Carispezia Termo torno al successo
Vittoria contro Ariano Irpino con la conferma nella seconda piazza.

La Carispezia Termo torna a ruggire. Le spezzine dimenticano il k.o. del derby e tornano al successo contro l'Ariano Irpino confermandosi in seconda posizione in solitaria allungando a quattro lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici.
Le spezzine partono con il freno a mano tirato e faticano ad ingranare, la prima frazione di gioco infatti vede chiudere le campane dirette dall'ex coach Claudio Agresti sopra di una lunghezza. 12-13. La reazione delle bianconere che cambia la gara arriva nel secondo periodo di gioco quando un break di 14-0 porta le spezzine dal -2 al +10 (33-21). E' la svolta, il match diventa tutto in discesa, la Carispezia Termo inizia a giocare e l'Ariano Irpino non può fare altro che inseguire la formazione bianconera. Cosa e Tamplari sono il mix vincente e al suono della sirena di fine gara il +28 unito agli applausi sono tutti meritati
«Abbiamo dimostrato che il derby è stato solo uno scivolone- commenta Templari – Avevamo le giuste motivazioni era necessario reagire per dimostrare che non siamo seconde per caso. All'inizio abbiamo faticato, bisogna migliorare l'intensità iniziale».
« Ho visto la reazione che mi aspettavo – dichiara a fine partita coach De Santis – Abbiamo fatto un buona settimana di allenamenti. Non siamo partiti bene, forse arriviamo troppo pensierori alle gare, però ho rivisto gli occhi vivi con la voglia di vincere delle ragazze. Costa è stata super, molto bene Templari, poi ho visto di che pasta è fatta Zerella: una soda positiva che può dare una mano e fiato a Giorgi».
Carispezia Termo – Gruppo Lpa Ariano Irpino 75-47 (12-13, 36-23, 51-36)
Carispezia Termo: Reke 12 (2/6 2/3), Templari 18 (6/9 2/2), Giorgi 6 (2/4 0/1), Russo, Costa 16 (6/6 1/2), Tripalo (0/3), De Pretto 7 (0/3 1/1), Zerella 3 (1/5), Piastri n.e., Tava 13 (5/7 1/2).All.De Santis T2:22/43 T3:7/11 TL:10/14.
Ariano Irpino: Paparo 1 (0/5 0/1), Calandrelli, Aversano 4 (2/4), Maggi 14 (3/6 2/6), Giugliano 4 (2/3), Dominguez (0/1 0/2), Grasso 7 (3/8), Micovic 7 (2/8 1/2), Narviciute 10 (3/10). All.Agresti. T2:15/45 T3:3/11 TL:8/21.
Arbitri: Radaelli e Balzarini di Milano.