Carispezia sconfitta da Ragusa per 69-54
Troppo forti le siciliane, che nella seconda parte di gara creano il distacco decisivo

Al debutto stagionale, la Carispezia regge per oltre metà partita contro la corazzata Ragusa, ma non basta per aggiudicarsi il match. Bella prova però per le spezzine, che riescono a tenere testa alle siciliane con una partenza sprint, prima di giocarcela punto a punto fino all'intervallo lungo.
Carispezia che parte alla grande, con un parziale di 10-0 propiziato dal duo Premasunac-Hrynko, che confezionano così i primi due canestri ufficiali delle spezzine in questa stagione. La guardia americana è particolarmente in spolvero, già 8 punti dopo 5 minuti. Ma è la difesa spezzina la vera chiave di volta della prima parte di gara, agguerrita e solida, non permette a Ragusa di giocare come vorrebbe. La risposta delle siciliane però non si fa attendere, e arriva un 11-0 che permette loro di rientrare in partita, ma il buzzer-beater di Linguaglossa è la tripla che vale il 15-11 per le ragazze di coach Corsolini.
Il secondo quarto è molto equilibrato, con le squadre che si danno battaglia, ma a metà tempo Ndour sfrutta tutto il suo strapotere fisico sotto canestro per portare la Passalacqua sul +4. La partita va avanti ad elastico, e all'intervallo lungo il punteggio è 29-34 per Ragusa.
Ad inizio ripresa è Vanloo mattatrice per le siciliane, ma De Pretto risponde con 4 punti consecutivi e portano le spezzine a -4. La Virtus Eirene prova a riscappare, ma Hrynko riesce a tenere il contatto con le avversarie. Ndour e Consolini però non ci stanno e trascinano Ragusa al massimo vantaggio di dieci lunghezze. La Carispezia però non ci sta, e De Pretto con 5 punti consecutivi riavvicina le spezzine. Le siciliane, però, alzano nuovamente l'intensità difensiva e vanno sul +11. Alla fine della terza frazione è 42-53 per le ragazze in maglia biancoverde.
L'ultimo quarto è all'insegna di Ndour, che continua a segnare, sia da sotto canestro che da fuori area. A lei si aggiungono Vanloo con due triple consecutive e Consolini, permettendo a Ragusa di portarsi sul +19 nonostante la reazione spezzina con Hrynko e De Pretto. Premasunac riavvicina le spezzine a -15 lottando sotto canestro, ma la Passalacqua riprende il controllo del match con alcune fiammate di Nicholls e Vanloo. Il finale è 54-69 per Ragusa.
Cestistica Spezzina - Passalaqua Ragusa 54-69 (15-11, 14-23, 13-19, 12-16) (15-11, 29-34, 42-53)
Arbitri: Fabiani A., Bellamio D., Frosolini I.
Cestistica Spezzina: Bocchetti 4, Nori 2, Aldrighetti n.e., Corradino, Premasunac 15, De Pretto 13, Bacchini n.e., Hrynko 17, Pappalardo, Linguaglossa 3, Olajode n.e., Carrara n.e.
Allenatori: Corsolini e Della Godenza
Passalaqua Ragusa: Nicholls 8, Corsolini 5, Gorini 10, Valerio, Spreafico 2, Formica 2, Pagnara 5, Brunetti 2, Vanloo 14, Ndour Guedes 21
Allenatori: Lambruschi e Recupido